ARTE ED ENOGASTRONOMIA NELLE TERRE TRA LANGHE E ROERO
2 giorni – 1 notte
Due giorni alla scoperta delle Langhe e del Roero attraverso aziende agricole, centri storici e assaggi enogastronomici ricchi di tradizione, sapienza e gusto.
PROGRAMMA
Primo giorno – ALBA – BAROLO – LA MORRA – COSTIGLIOLE D’ASTI
Partenza (orario da definire) da parcheggio ASL di viale Indipendenza con Bus GT.
Arrivo ad Alba in mattinata direttamente nella piccola città considerata la capitale delle Langhe. Visita libera del centro storico che il sabato mattina si colora e si profuma del tipico mercato. In tarda mattinata trasferimento verso Castiglione Falletto.
Ore 11.30 Visita all’Azienda Agricola Pugnane, un’attività a conduzione famigliare produttrice di ottimi vini tra cui il rinomato Barolo. Aperitivo in torretta panoramica.
A seguire pranzo degustazione a base di antipasti tipici, un primo piatto, una selezione di formaggi e un dolce, il tutto accompagnato da tre vini in abbinamento, incluso un Barolo.
Al pomeriggio tour guidato dei più caratteristici borghi delle Langhe: Barolo, La Morra e Monforte.
Ore 16.30 Merenda degustazione a base yogurt biologici dell’azienda Coop tesori Bio, nella location particolarmente suggestiva della Cappella di Perno.
Ore 18.00 arrivo e check-in presso l’Hotel Langhe e Monferrato (4 stelle), una piccola oasi di tranquillità e relax immersa nella natura nel Parco della Contessa di Costigliole d’Asti. Cena libera e pernottamento.
Secondo giorno– NEIVE – BARBARESCO
Dopo la prima colazione in hotel, check-out e partenza. Mattinata dedicata alla visita libera di due piccoli paesini: Neive e Barbaresco, che fanno parte della così detta Langa del Barbaresco. In tarda mattinata visita guidata presso le Acetaie di Villa Garassino, a seguire pranzo degustazione a base di 3 portate abbinate a 3 vini e accompagnamento di una selezione di formaggi di latte vaccino del Caseificio Rabbia presentati direttamente dal produttore in speciale sala panoramica. Relax nel giardino panoramico circondato dalle vigne del Barbaresco. Al termine, partenza per il viaggio di ritorno.
ISCRIZIONI, COSTI E PAGAMENTO
Iscrizioni entro il 31 agosto 2021 (salvo esaurimento posti)
L’iscrizione dovrà avvenire online attraverso l’area riservata socio (le credenziali sono state inviate all’atto della conferma iscrizione) oppure scrivendo a marialuisa.boggiani @unipv.it
Quota di partecipazione
- € 170,00 soci dipendenti
- € 190,00 soci esterni
Supplementi
- Camera singola € 40,00
- Assicurazione Annullamento € 25,00(per cause mediche documentabili – da acquistare contestualmente alla conferma del viaggio)
Acconti e saldo
All’atto dell’iscrizione sarà necessario versare un acconto pari a € 70.
Saldo 30gg prima dell’iniziativa.
Modalità di pagamento
Il pagamento si potrà effettuare presso gli sportelli CRAL o tramite bonifico dopo conferma dell’iniziativa via mail da parte del referente (Lisa Boggiani).
La quota comprende
- Pernottamento in Hotel 4 stelle a Castigliole d’Asti (Monferrato) in pernottamento e colazione in camera doppia.
- Visita all’Azienda Agricola Pugnane e aperitivo nella torretta panoramica.
- Pranzo Degustazione in sala riservata ed esclusiva con abbinamento di 3 vini (di cui 1 Barolo).
- Visita guidata dei borghi più belli delle Langhe con guida privata.
- Merenda degustazione a base di yogurt artigianali presso l’azienda Coop tesori Bio nella Cappella di Perno.
- Visita guidata alle Acetaie di Villa Garassino.
- Pranzo degustazione a base di 3 postate abbinate a 3 vini e accompagnamento di una selezione di formaggi di latte vaccino del Caseificio Rabbia
- Assicurazione Medico/Bagaglio (Cover stay Covid-19).
- Assicurazione R.C. Open Space Srl.
La quota non comprende
- La cena del primo giorno.
- L’assicurazione facoltativa annullamento.
- Mance e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Penali per recesso
In caso di cancellazione si applicheranno le seguenti penali, da calcolare sul prezzo totale dei servizi:
- 20% fino a 30 giorni prima della data di inizio dei servizi.
- 50% da 29 a 20 giorni prima della data di inizio del i servizi
- 75% da 19 a 8 giorni prima della data di inizio dei servizi
- 100% a meno di 8 giorni prima della data di inizio dei servizi
In caso di blocco Covid-19 decretato dal Presidente del Consiglio si avrà il rimborso monetario completo.
INFORMAZIONI
CRAL
Lisa Boggiani
marialuisa.boggiani@unipv.it – 335.5878003
INFORMAZIONI TECNICHE
Fabrizio Griffa
Open Space Srl – 366.5323745
ORGANIZZAZIONE TECNICA
OpenSpace
ATTENZIONE: tutte le attività svolte dal CRAL saranno rivolte
esclusivamente ai soci iscritti all’anno corrente.
L’iniziativa è promossa grazie al contributo dell’Università degli Studi di
Pavia e del Cral Ateneo
organizzazione tecnica: