
Tenuta Conte Vistarino
Quando
sabato 28 Giugno 2025
Giornata Intera
sabato 28 Giugno 2025
Giornata Intera
Dove
Rocca de’ Giorgi
Rocca de’ Giorgi
Iscrizioni chiuse

Sabato 28 giugno 2025
All’interno del week-end enogastronomico alla scoperta dell’Oltrepò Pavese del 27-29 giugno organizzato da CRAL ATENEO PAVIA e ANCIU, abbiamo riservato un limitato numero di posti per i nostri soci per partecipare alla visita della Tenuta Conte Vistarino comprensiva di pranzo e degustazione vini.
Programma:
Ore 10.15 – Arrivo individuale alla Tenuta Conte Vistarino, visita guidata del parco di Villa Fornace, della cantina e pranzo con degustazione di 5 vini.
Tenuta Conte Vistarino: una tenuta, tre secoli di storia, e dal 1850 la Casa del Pinot Nero.
Un universo di oltre 800 ettari di una bellezza classica, con una straordinaria biodiversità, grandi boschi e ricche aree faunistiche.
Il cuore pulsante è Villa Fornace, splendido esempio architettonico perfettamente conservato, con un magnifico giardino all’inglese che ospita l’orangerie. Oggi dici Oltrepò Pavese e dici Pinot Nero. Ma non è sempre stato così.
Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese. Dal primo anno di attività, fino all’attuale generazione rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione. Maggiori informazioni sulla tenuta: www.contevistarino.it
ATTENZIONE: I NUMERI SONO MOLTO LIMITATI E INDIPENDENTEMENTE DALLA DATA DI SCADENZA, LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO AL RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.
ISCRIZIONI ENTRO: 25 giugno 2025
Informazioni aggiuntive
Quote:
Soci dipendenti: 40 Euro
Soci familiari: 40 Euro
Soci esterni: 45 Euro
ATTENZIONE: non effettuare pagamenti prima della conferma dell’iniziativa
Riceverete una mail dal gestionale con la conferma della vostra partecipazione.