Archivio per: Cultura

La Compagnia Dialettale Pavese

Un öv dentar la cavagna Vi proponiamo la visione di questa brillante commedia in vernacolo (regia di Davide Novarini) messa in scena da “La Compagnia Dialettale Pavese”, …

Leggi di più  
Vicenza e le ville palladiane

Visitare Vicenza è percorrere la storia dell’architettura: romanico, gotico, rinascimentale, barocco, neoclassico si intrecciano nella cittadina veneta, che è stata definita “la città teatro”. Vicenza …

Leggi di più  
Si apre la stagione del cineforum

Cineforum autunno/inverno 2024 Siamo lieti di informarvi che per la stagione autunnale 2024 inauguriamo il Cineforum, una rassegna cinematografica dedicata alla letteratura. Il programma prevede …

Leggi di più  
CAMPI FLEGREI – V Edizione Trekking Nazionale e giornate culturali

Trekking e Cultura ai Campi Flegrei Organizzate da Associazione Nazionale dei Circoli Italiani Universitari, Associazione Amici dell’ANCIU e CRAL dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, tornano …

Leggi di più  
Rimini – Cattolica – Forlì e visita alla mostra Preraffaelliti

Una due giorni in terra romagnola per scoprire il fascino del centro storico di Rimini, l’eleganza di Cattolica e il mondo preraffaellita nella mostra evento …

Leggi di più  
Genova: mostra di Artemisia Gentileschi e visita alla città

Artemisia Gentileschi, prima donna ad essere ammessa in un’Accademia d’arte, la prima ad essere riconosciuta come artista, la pittrice che scelse di fare della sua …

Leggi di più  
Pesaro Capitale 2024 della Cultura – Urbino – Gradara – San Marino

“La natura della cultura” è lo slogan di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 e il CRAL Ateneo vi porterà in quella meravigliosa terra proponendovi 3 giornate dedicate alla …

Leggi di più  
A Roma con l’ANCIU

Vi proponiamo tre giorni a Roma arricchiti oltre che dalle bellezza ineguagliabili della città eterna, anche dalla visita di Musei Vaticani, Cappella Sistina e Cinecittà. …

Leggi di più